The Satiro’s Voice.

Eros and Thanatos in Tasso’s Aminta

Authors

DOI: https://doi.org/10.6018/ER.411341
Keywords: Torquato Tasso, Aminta, Satiro, Pastoral poetry, Love, Violence

Abstract

The objective of this article is to highlight the peculiar aspects of the character of the Satyr in Aminta, the pastoral play by Torquato Tasso. The study – that will take into account both traditional use of this mask in the pastoral genre (ancient and modern) and the particular poetic conception of the author – is conducted through the systematic commentary of the Satyr’s monologue (Aminta II, 1), the only time when his voice can be heard and his real and deep intentions can be understood. Beyond the pastoral allegory, the singular theory about love and violence, brought by the words of this contradictory character into the peaceful scene of the drama, appears like a strong invective against the hypocrisies hidden in civil society.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Paolo Tabacchini, UP Olomouc (CZ)

Dottorando in Filologia italiana presso l’Università di Olomouc (Rep. Ceca), in cotutela con l’Università di Parma. Per la sua ricerca di dottorato sta elaborando l’edizione commentata del poema La coltivazione di Luigi Alamanni. Ha scritto tre articoli su questo autore, due sulla sua formazione e attività presso l’Accademia degli Orti Oricellari (Il poeta nel giardino: Luigi Alamanni e l’Accademia degli Orti Oricellari, in «Letteratura italiana antica», XX, 1-2019, pp. 495-500; e Per imitare gli antichi, in «Studi sulla formazione», XXII, 1-2019, pp. 301-307), uno sulla sua produzione sua bucolica (L’impegno bucolico di Luigi Alamanni: amore, politica e filologia, in «Verbum. Analecta Neolatina», XX, 1-2 (2019), pp. 87-96). Ha compiuto una ricerca biografica sul letterato Roberto Titi per il Dizionario Biografico degli Italiani Treccani (la voce è in corso di pubblicazione nel prossimo volume).  

References

ANDRISANO, Angela (1997): “Il satiro dell’Aminta e la sua tradizione classica”. Walter Moretti; Luigi Pepe (ed.), Torquato Tasso e l’Università. Firenze: Leo S. Ol-schki: 357-371.

BÀRBERI SQUAROTTI, Giorgio (1978): “La tragicità dell’Aminta”. Giorgio Bàr-beri Squarotti, Fine dell'idillio. Da Dante a Marino. Genova: Il melangolo: 39-73;

COLUSSI, Davide (2013): “L’odio seguace d’amore (Aminta, I 1)”. Stilistica e me-trica italiana. Vol. 13: 119-134.

FENZI, Enrico (2018): “Il potere dell’amore e l’amore come potere. Note per una ri-lettura dell’Aminta”. Italique: Poésie italienne de la Renaissance. Vol, 21: 251-272.

FUBINI, Mario (1999): “Introduzione”. Torquato Tasso, Aminta. Milano: BUR: 13-27.

MACHIAVELLI, Niccolò (2011): “Istorie fiorentine”. Alessandro Montevecchi; Carlo Varotti; Gian Mario Anselmi (ed.), Edizione nazionale delle opere di Niccolò Machiavelli. II. Opere storiche. Roma: Salerno. Vol. 1-2: 77-785.

RESIDORI, Matteo (2003): “’L’ape ingegnosa’. Sull’uso di alcune fonti greche nell’Aminta”. Chroniques italiennes. Vol. 3/1: 1-9;

SZEGEDI, Eszter (2012): “Un precedente trascurato della favola pastorale: il dram-ma satiresco”. Italogramma. Vol. 4: 249-257.

TASSO, Torquato (1999): Aminta. Milano: BUR.

Published
12-11-2020
How to Cite
Tabacchini, P. (2020). The Satiro’s Voice.: Eros and Thanatos in Tasso’s Aminta. Estudios Románicos, 29. https://doi.org/10.6018/ER.411341