Del cultivado y poético amor

Autori

  • Antonio Prieto
Parole chiave: Ovidio, Properzio, Petrarca, Boscán, poesia amatoria

Abstract

L’autore immagina le evocazioni che la lettura di alcuni versi di Boscán potrebbe suscitare in un giovane e colto lettore del s. XVI, il che gli permette di spiegare la sua teoria della “fusione mitica” e di svolgere un ampio e suggestivo percorso attraverso interessanti passi della letteratura, da quella greca fino alla moderna, fermandosi con speciale interesse sulla letteratura latina. Così evidenzia la normativa poetica di nascondere il nome dell’amata, di ricrearla come unico amore e di offrirle e condividere l’immortalità.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.
Come citare
Prieto, A. (2009). Del cultivado y poético amor. Myrtia, 24, 273–283. Recuperato da https://revistas.um.es/myrtia/article/view/114791
Fascicolo
Sezione
Artículos