LA DIMENSIONE METAFISICA DEL SUFISMO:UNO SGUARDO SULL’OPERA DI ALBERTO VENTURA
Resumen
Riassunto: L’analisi dello sviluppo del Il Sufismo ha svolto un ruolo di prim’ordine all’interno delle società islamiche sia da un punto di vista della religiosità popolare sia da un punto di vista sociale. Esiste tuttavia un aspetto più strettamente dottrinale del Sufismo che possiamo definire come metafisica sufi. In particolare, in Ibn ‘Arabī e nei maggiori esponenti della sua scuola si possono rintracciare alcune delle tematiche che hanno universalmente influenzato la dottrina sufi (waḥdat al-wuǧūd, al-insān al-kāmil, al-ḥaqīqa al-muḥammadiyya) e che hanno rivestono un’importanza centrale anche nell’elaborazione dottrinale di Aḥmad Sirhindi e della ṭarīqa Naqšbandiyya.
Abstract: The analysis of the development of Sufism has played a leading role within Islamic societies both from the point of view of popular religiosity and from a social point of view. However, there is a more strictly doctrinal aspect of Sufism that we can define as Sufi metaphysics. In particular, in Ibn ‘Arabī and in the major exponents of his school we can trace some of the themes that have universally influenced the Sufi doctrine (waḥdat al-wuǧūd, al-insān al-kāmil, al-ḥaqīqa al-muḥammadiyya) and which have they are also of central importance in the doctrinal elaboration of Aḥmad Sirhindi and of the ṭarīqa Naqšbandiyya.
Descargas
Citas
MONOGRAFIE:
- GEOFFRO, Éric (1997), Djihâd et Contemplation. Vie et enseignement d’un soufi au temps des croisades, Paris, Dervy.
-VENTURA, Alberto (1981), L’esoterismo islamico. Principi dottrinali, Roma, Atanòr.
---- (1990), Profezia e santità secondo Shaykh Ahmad Sirhindi, Cagliari, Istituto di Studi Africani e Orientali.
----- (1991) Al-Fātiḥa, l’Aprente: la prima sura del Corano, Genova, Marietti.
----- (2000), Il Crocifisso dell’Islam, a cura diGabriella Caramore, Brescia, Morcelliana.
----- (2016), Sapienza sufi. Dottrine e simboli dell’esoterismo islamico, Roma, Edizioni Mediterranee.–– (2017), L’esoterismo islamico, Adelphi, Milano.
----- (2019), Lo Yoga dell’Islam, Roma, Edizioni Mediterranee.
ARTICOLI
- BAUSANI, Già Alessandro (1966), “Sopravvivenze pagane nell’Islam o integrazione mistica?”, in Studi e materiali di storia delle religioni, 37.
– VENTURA, Alberto (1977), “Considerazioni sulla waḥdat al-wuǧūd nella dottrina di Ibn ‘Arabī e della sua scuola”, Accademica Nazionale dei Lincei. Estratto dai Rendiconti della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, fasc. 5-6, maggio-giugno, pp. 375-387.
----- (1978), “La métaphysique de l’ésotérisme islamique dans le traité «Lumière sur les choses difficiles à percer»”, Cahiers de l’Unicorne, 3, Archè, Milano, pp. 7-22.
----- (1979), Note su due scuole del Sufismo indiano, Oriente e Occidente, II, 1-3, pp. 26-29.
----- (1979), “Un trattato di ‘Abd al- Ġanī an-Nābulusī sull’«unicità dell’esistenza»”, Rivista degli Studi Orientali, LIII, pp. 119-139.
----- (1982), “Gli emiri in Italia”, in Francesco Gabrieli (a cura di), Maometto in Europa. Arabi e Turchi in Occidente 622-1922, Milano, Mondadori, pp. 81-110.
----- (1982), “Il riso e la carta”, in Francesco Gabrieli (a cura di), Maometto in Europa. Arabi e Turchi in Occidente 622-1922, Milano, Mondadori, pp. 153-180.
----- (1982), “Sindibad il marinaio”, (con G. E. Carretto), in Francesco Gabrieli (a cura di), Maometto in Europa. Arabi e Turchi in Occidente 622-1922, Milano, Mondadori, pp. 181-192.
----- (1982), “La lampada di Aladino”, (con G. E. Carretto), in Francesco Gabrieli (a cura di), Maometto in Europa. Arabi e Turchi in Occidente 622-1922, Milano, Mondadori, pp. 209-226.
----- (1982), “Le pubblicazioni islamistiche dell’Istituto per l’Oriente”, in La presenza culturale italiana nei paesi arabi: storia e prospettive, Roma, Istituto per l’Oriente, pp. 85-87.
– (1983), “Gli Arabi in Italia”, in Convegno sul tema: Fenici e Arabi nel Mediterraneo (Roma, 12-13 settembre 1982), Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, pp. 193-207.
–– (1984), “Aspetti religiosi della prima espansione musulmana”, Islàm. Storia e civiltà, III, pp. 95-101.
–– (1985), “Presenze islamiche nell’opera di Dante”, Islàm. Storia e civiltà, IV, pp. 31-41.–– (1985), “La presenza divina nel cuore”, in «Quaderni di Studi Orientali», 3, 1985, pp. 63-72.–– (1985), “«L’epistola sull’unificazione» di Arslân di Damasco”, in Clelia Sarneli Cerqua (a cura di), Studi arabo-islamici in onore di Roberto Rubinacci nel suo settantesimo compleanno, Roma, Istituto Universitario Orientale.
–– (1986), “Natura e funzione dei pensieri secondo l’esoterismo islamico”, Annali dell’Istituto Universitario Orientale, n. 7/46, pp. 391-402.
–– (1988), “L’Islam fra legge e istanze salvifiche”, Religioni e società, III, pp. 57-68.
–– (1990), “Religione islamica in India”, in Giornata di studio: L’Islam indiano (Roma, 5 dicembre 1988), Roma Accademia Nazionale dei Lincei, pp. 71-84.
–– (1991), “L’islamizzazione del Maghreb”, Cooperazione Mediterranea, n. 4-5, pp. 109-120.
–– (1991), “L’invocazione del cuore”, in Biancamaria Scarcia Amoretti (a cura di), Yād-Nāma in memoria di Alessandro Bausani, Roma, Università di Roma “La Sapienza”, vol. I, pp. 475-485.
–– (1991), “Il Sufismo e la ricerca spirituale”, in Enzo Cavallaro (prefazione di), La farfalla e la fiamma. Viaggio nell’Islam esoterico, Torino, Ananke, Torino, pp. 75-89.
–– (1996), “L’Islam classico: sviluppo storico ed immagini dell’occidente”, in Gabriella Sanna (a cura di), Religioni nel tempo. Sacro e società nelle culture non occidentali, Roma, Edizoni Lavoro, pp. 25-29.
–– (1997), “Materiali per un archivio della pietà musulmana. I. La devozione per il Profeta”, Archivio italiano per la storia della pietà. Volume X, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 21-41.
–– (1998), “Materiali per un archivio della pietà musulmana. II. Le preghiere del pellegrinaggio”, Archivio italiano per la storia della pietà. Volume X, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 65-95.
–– (1998), “L’Islam”, in Mario Piantelli(a cura di), Le Preghiere del mondo, Cinisello Balsamo, San Paolo, pp. 421-446.
–– (1999), “L’islām sunnita nel periodo classico (VII-XVI secolo)”, in Giovanni Filoramo (a cura di), Islam, Roma-Bari, Laterza, pp. 77-202.
–– (1999), “L’islām della transizione (XVII-XVIII secolo), in Giovanni Filoramo (a cura di), Islam, Laterza, Roma-Bari, Laterza, pp. 203-218.
–– (1999), “Confessioni scismatiche, eterodossie e nuove religioni sorte nell’islām”, in Giovanni Filoramo (a cura di), Islam, Roma-Bari, Laterza, pp. 309-404.
–– (1999), “Non violenza, giustizia e libertà nella tradizione mistica islamica”, in Non violenza e giustizia nei testi sacri delle religioni orientali. Atti del Convegno della Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, 24-26 maggio 1995, a cura di Caterina Conio e Donatella Dolcini, Pisa, Giardini, pp. 333-343.
–– (1999), “Il tempo nella tradizione islamica”, Perennia Verba, Rimini, Il Cerchio, 1999, pp. 32-69.
–– (2000), “Nota sul sufismo nell’editoria italiana”, in Isabella Camera d’Afflitto (a cura di), La presenza arabo-islamica nell’editoria italiana, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, pp. 33-35.
–– (2000), “La concezione coranica della Torà e del Vangelo”, in Roberto Tottoli (a cura di), Corano e Bibbia. Atti del Convegno Internazionale. Napoli, 24-26 ottobre 1997, Brescia, Morcelliana, pp. 55-64.
–– (2000), “Una sintonia fuorviante”, Sapere, LXVI (5), pp. 18-21.
–– (2001), “Il dolore nella religione islamica”, in Mario Signore (introduzione di), Il dolore nelle religioni monoteiste e nella dimensione umana. L’inviolabilità del diritto alla vita o l’eutanasia?. Atti del 2° Convegno di Psiconcologia, Lecce, pp. 65-70.
–– (2002), “Teologia e politica nel pensiero islamico”, in Piero Stefani e Giovanni Minestrina ( a cura di), Pace e guerra nella Bibbia e nel Corano, Brescia, Morcelliana, pp. 157-162.
–– (2002), “La dimensione iniziatica sufica”, in a cura di Antonio Panaino Sulla soglia del sacro. Esoterismo e iniziazione nelle grandi religioni e nella tradizione massonica», Milano, Mimesis, pp. 57-60.
–– (2003), “Il rapporto fra Arabi e Islam”, Il Tetto, n. 234-235-236, marzo-agosto 2003, pp. 29-32.
–– (2003), “Mani e gli Arabi”, in Gherardo Gnoli (a cura di), Il Manicheismo, vol. I, Milano, Fondazione Lorenzo Valla –Arnaldo Mondadori Editore, pp. 317-338.
–– (2003), “Islam e Islamismi”, Scritture di Storia, n. 3, pp. 61-76.
–– (2003), “La nascita e lo sviluppo del sufismo nell’islam”, in Marietta Stepanyants (a cura di), Sufismo e confraternite nell’islam contemporaneo. Il difficile equilibrio tra mistica e politica, Torino, Edizioni Fondazione Giovanni Agnelli, pp. 3-12.
–– (2003), “La produzione mistica: luogo di interazione di esperienze”, in Mario Capaldo (a cura di), Lo spazio letterario del Medioevo. 3: Le culture circostanti, 2: La cultura arabo-islamica, Roma, Salerno Editrice, pp. 297-318.
–– (2004), “«The “Intellect of Love» in Islam (Literature, Theology and Sufism)”, in Paolo Santangelo (edited by), Expressions of States of Mind in Asia. Proceedings of the INALCO-UNO Workshop Held in Naples, 27th May 2000, Università degli Studi di Napoli L’Orientale/Istituto per l’Africa e l’Oriente/Institut National des Langues et Civilisations Orientales, Serie Minor, LXVII, pp. 1-14.
–– (2004), “Gianroberto Scarcia islamista”, in Rudy Favaro, Simone Cristoforetti e Matteo Compareti (a cura di), L’Onagro Maestro. Miscellanea di fuochi accesi per Gianroberto Scarcia in occasione del suo LXX sadè», Venezia, Cafoscarina, pp. 49-53.
–– (2005), “Su Ḥāfeẓ, la gnosi e il dualismo”, Michele Bernardini e Natialia Tornesello (a cura di), Scritti in onore di Giovanni M. D’Erme, Napoli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, pp. 1243-1251.
–– (2006), “Alle radici del fondamentalismo islamico”, in Alberto Ventura e Angelo Iacovella (a cura di), Il fondamentalismo islamico, Roma, IsIAO, pp. 17-35.
–– (2006), “Dal Monte della Luce al Monte Qāf. Le montagne nella storia, nei riti e nei simboli della religione islamica”, in Amilcare Barbero e Stefano Piano (a cura di), Religioni e Sacri Monti, Ponzano Monferrato, Atlas, pp. 129-137.
–– (2006), “La dottrina manichea nella tradizione islamica”, in Gherardo Gnoli (a cura di), Il Manicheismo, vol. 2, Milano, Fondazione Lorenzo Valla –Arnaldo Mondadori Editore, pp.. 249-276.
–– (2009), “Il mondo islamico contemporaneo e la creazione di una nuova identità”, in Giovanni Filoramo (a cura di), Le religioni e il mondo moderno, Roberto, Tottoli (a cura di), III Islam, Torino, Einaudi, 2009, pp. 275-294.
–– (2009), “Islam oggi”, XXI secolo. Norme e idee, vol. 1, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2009, pp. 682-687.
–– (2010), “L’islamismo oggi”, Dizionario di Storia, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani.
–– (2010), “Une interprétation mystique de la šarī‘a selon Sayḫ Aḥmad Sirhindī”, in Denis Herman, Fabrizio Speziale (edited by), Muslim Cultures in the Indo-Iranian World during the Early-Modern and Modern Periods, Berlin, Klaus Schwarz, pp. 203-216.
–– (2012), “L’impero ottomano, in Umberto Eco (a cura di), L’età moderna e contemporanea. Il Seicento l’età del barocco, Milano, La Biblioteca di Repubblica, vol. 4, Gruppo Editoriale L’Espresso, pp. 202-211.
–– (2012), “L’impero ottomano, in Umberto Eco (a cura di), L’età moderna e contemporanea. Il Seicento l’età del barocco, Milano, La Biblioteca di Repubblica, vol. 4, Gruppo Editoriale L’Espresso, pp. 344-351.
–– (2012), “Il sufismo e il linguaggio d’amore”, in Matilde De Pasquale e Angelo Iacovella (a cura di), La “santa” affabulazione. I linguaggi della mistica in Oriente e in Occidente, Lavis, La Finestra, p. 347-362.
–– (2013), “Letteratura e sapienza: il racconto iniziatico nella tradizione arabo-persiana”, in Renate Siebert e Sonia Floriani (a cura di), Andare oltre. La rappresentazione del reale fra letterature e scienze sociali, Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, pp. 61-77.
–– (2013), “La tradizione islamica”, in Virgilio Melchiorre (a cura di), Filosofie nel mondo, Milano, Bompiani, pp. 249-257.
–– (2013), “A Letter of Sayḫ Aḥmad Sirhindī in Defense of the Waḥdat al-Wuǧūd”, Oriente Moderno, vol. XCII, pp. 509-517.–– (2013), “Le rivolte arabe in prospettiva storica”, Il Mestiere di Storico, vol. V, pp. 42-48.
–– (2014), “L’apporto del mondo islamico”, in Piero Boitani e Massimo Fusillo, (a cura di), Letteratura europea, Torino, UTET, pp. 241-255.
–– (2014), “Identità religiose e identità civiche”, in Giovanna De Sensi Sestito e Marta Petrusewicz (a cura di), Unità multiple. Centocinquant’anni? Unità? Italia?, Soveria Mannelli, Rubettino, pp. 211-219.
–– (2015), “Gesù nella tradizione del Sufismo”, in Marinella Perroni (a cura di), Gesù degli “Altri”, Brescia, Morcelliana, pp. 107-120.
–– (2018) “I Fondamenti dell’iniziazione nell’Islam. Osservazioni sui metodi del Sufismo”, Atrium, XX (2), pp. 99-116.
–– (2021), “La persia religiosa di Alessandro Bausani”, in Claudio Lo Jacono (a cura di), Il retaggio culturale di Alessandro Bausani a un trentennio dalla sua morte. Roma, 11-12 ottobre 2019, Accademia Nazionale dei Lincei, Fondazione Leone Caetani – Testi di Storia e Storiografia, 8, Roma, Bardi Edizioni, pp. 237-260.
- ZAPPA, Francesco, “Comprendere il centro a partire dai margini: l’impostazione bausaniana degli studi dell’Islam come antidoto alla loro crescente compartimentazione”, in Claudio Lo Jacono (a cura di), Il retaggio culturale di Alessandro Bausani a un trentennio dalla sua morte. Roma, 11-12 ottobre 2019, Accademia Nazionale dei Lincei, Fondazione Leone Caetani– Testi di Storia e Storiografia, 8, Bardi Edizione, Roma, 2021, pp. 237-260.
CURATELE, TRADUZIONI E PREFAZIONI
- ARBERRY Arthur John (1986), Introduzione alla mistica dell’Islam, Genova, Marietti, 114 pp. (traduzione).
-----, al-Ḥallāj (1987), Dīwān, Genova, Marietti, 111 pp. (introduzione, traduzione e commento).
- BAHRUL-‘Ulûm ‘Abdul-‘Alî (1979), “L’unicité de l’existence”, Être, VII, 4, pp. 4-10. (traduzione e commento).
- BAUSANI, Alessandro (2021), La preghiera nell’Islam, Roma, Aseq (prefazione, pp. 5-10).
- HAYDAR Amolî (1980), “Le texte des textes”, Être, VIII, 3, pp. 13-17 (traduzione e commento).
- IZUTSU, Toshihiko (1991), Unicità dell’esistenza e creazione perpetua nella mistica islamica, Genova, Marietti (introduzione, pp. IX-XVIII).
- LECCESE, Francesco Alfonso (2017), Sufi Network. Le confraternite islamiche tra globalizzazione e tradizione, Milano, Jouvence (prefazione, pp. 7-9).
- MAYERÀ, Gustavo (2018), La scienza islamica delle lettere, San Demetrio Corone, Irfan Edizioni, (prefazione pp. III-V).
- MORENO, Martino Mario (1980), “La mistica di Muḥammad ‘Abduh”, Oriente Moderno, LX (1980), pp. 404-425 (edizione).
------, Nūruddīn ‘Abdurraḥmān Ǧāmī (1981), La perla magnifica (ad-durrat al-fāḫira), traduzione, introduzione e note di Martino Mario Moreno, Supplemento n. 27 agli «Annali dell’Istituto Orientale di Napoli», Napoli 1981, 60 pp. (edizione e prefazione, pp. III-IV).
------, ‘Abd al-Ghanî an-Nâbulusî (1982), “Idâh al-maqsûd”, Être, X, 2 (1982), pp. 40-44 (traduzione e commento).
- NASR, Seyyed Hossein (2012),Scienza e civiltà nell’Islam, S. Demetrio Corone, Irfan Edizioni (prefazione, pp. V-VIII).
- STODDART, William (1985), Il Sufismo, Roma, Atanòr, 104 pp. (traduzione).
- TOTTOLI, Roberto (2000), (a cura di), Corano e Bibbia. Atti del Convegno Internazionale. Napoli, 24-26 ottobre 1997, Brescia, Morcelliana, 2000 (presentazione, pp. 11-14).
-----, Khālid al-Baghdādī (2003), Il libro della Fede (I‘tiqād Nāmeh), traduzione di Angelo Olivieri, Benevento, eDimedia (Prefazione, pp. 5-6).
-----, Muhammad al-Khâlidî (2005), Visioni e ascese, Trento, La Finestra, 2005 (Prefazione, pp. VII-IX).
- VAN ESS, Josef (2008), L’alba della teologia musulmana, Torino, Einaudi (prefazione, pp. VII-XV).Il Corano (2010), traduzione di Ida Zilio-Grandi, Milano, Mondadori, (curatela, introduzione, p. XI-LXX, e commento, pp. 425-513).
- VENTURA, Alberto, (2006), Il fondamentalismo islamico, Roma, IsIAO (curatela con Angelo Iacovella).
-----, al-Ḥallāj (2007), Il Cristo dell’Islam. Scritti mistici, Milano, Mondadori (curatela).
-----, (2012), Vite e detti di Maometto, traduzioni di Roberto Tottoli e Massimo Laria, Milano, Mondadori (curatela e introduzione generale, pp. XI-XLV).